Metodo di improvvisazione per chitarra
30.06.2012 18:02
Ciao a tutti ragazzi!
Sto iniziando la stesura di un mio metodo didattico sull'improvvisazione
gli argomenti che saranno presenti sono:
- La notazione anglosassone
- la mappatura della tastiera
- gli intervalli
- scala cromatica
- scala maggiore
- scala minore naturale, armonica, melodica
- scala pentatonica maggiore/ minore/blues
- come si formano gli accordi a 3 e 4 voci , i power chord
- i rivolti degli accordi
- armonizzazione della scala maggiore e minore nat,arm,mel.
- Arpeggi
- Modi della scala maggiore
- Modi della scala minore naturale
- Modi della scala minore melodica
- Modi della scala minore armonica
- La scala esatonale
- La scala diminuita
- Le scale orientali più usate
- Come si costruiscono i giri armonici e quelli più utilizzati
- La sostituzione di tritono
- Dominanti secondarie
- Lo standard jazz
- Come fare un’analisi armonica di uno standard
- Come improvvisare su uno standard
- Consigli utili per l’improvvisazione e lo studio
al momento sono questi gli argomenti ma non è detto che saranno definitivi...quindi Dimmi la tua!
Lascia un messaggio nella apposita sezione degli argomenti che vorresti trovare nel metodo...ciao e grazie!